Untitled Document
mIRC in Italiano - Script - Forum - Imposta come Home Page - Aggiungi ai Preferiti - Home - Chat
Utenti connessi: - Visitatori oggi: - Visitatori totali: - Pagine viste oggi:


NewsLetter


localinux
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
----

-
----
-
-
-
-
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----
-
----

----
Alias di Shell

di Francesco Celebrini

Ovvero, come personalizzare l'avvio dei comandi più comuni su Linux...

La shell di Linux è uno strumento altamente configurabile e personalizzabile.
L'utente può intervenire in svariati modi che possono essere molto semplici o piuttosto complessi in base allo scopo prefissato.
Uno dei primi semplici interventi utili, utilizzabile anche dagli utenti alle prime armi, è la realizzazione di alias.
Realizzare un alias significa attribuire un nome personalizzato ad un comando esistente.

Ad esempio, se vogliamo montare il dispositivo cdrom del nostro computer il comando da shell è mount /dev/cdrom /mnt/cdrom.

Se non vogliamo ogni volta digitare questo comando piuttosto lungo possiamo utilizzare un alias digitando da prompt:
alias cdup="mount /dev/cdrom /mnt/cdrom"

In questo caso digitando successivamente cdup otterrà il solito risultato del comando mount /dev/cdrom /mnt/cdrom ossia il montaggio della periferica.

Nel caso lo si voglia rimuovere basta digitare nuovamente il comando sostituendo la parola unalias ad alias.

Se siete curiosi di sapere quali sono gli alias attivi sulla vostra macchina digitate semplicemente alias e poi premete invio.

La procedura sopra descritta è valida per qualsiasi comando della shell ma funziona fintanto che il computer non viene riavviato o spento cioè ha durata temporanea.

Se voglio rendere permanente l'alias devo anche inserire lo stesso comando nel file nascosto nella home directory dell'utente con il quale siete loggati chiamato .bashrc.




  Ultime dal forum Linux

Vai al forum
  Ultimi File inseriti
Diablo III (14624)
Fancazzista Scr... (18764)
Sensuality scri... (7622)
Grand Theft Aut... (5154)
Stealth Script ... (8382)
-SagittarioScri... (18835)
Paradise Script (13753)
Trivia Game 200... (11882)
Ircap Script 8.... (5191)
RawScript 2.0 (8481)


 

 

  Scarica Linux
Scarica qui Linux
Scarica qui Linux
 Linux Girls
Linux Girls Ragazze LinuxLe famose Linux Girls che si trovano ovunque su internet le abbiamo anche noi! Consigliamo di usarle come sfondo per i vostri desktop (Anche windows per carità)!
Linux Girls




Cerca nel sito

Le ultime news:



Sondaggio
Cosa vorresti di nuovo?

Risultati | Archivi

Statistiche Download
Database:
283 Files
241 Mb
Scaricati:
2659868 Files
Totale: 5615348Mb

Upload
Hai realizzato uno Script? Una addon? Una tcl? Un articolo? Qualsiasi cosa? Mandacelo ora! Utilizza il form upload per inviarci il tuo materiale e se lo riteniamo idoneo lo vedrai pubblicato nel portale!
[ Upload ]

Chat
Inserisci il tuo nick:



| Contattaci | Pubblicità | Staff |
Il presente materiale è Copyright TuttoIRC.it 2005. Leggi il Disclaimer